Chi siamo

Siamo una start up innovativa che si occupa di progettazione e realizzazione di sistemi di generazione, produzione e controllo dell’energia elettrica con soluzioni non convenzionali, con focus sulle tecnologie a base fuel cell.

La nostra mission è quella di de-carbonizzare il settore dei generatori di corrente e dei gruppi elettrogeni, partendo dai piccoli generatori alimentati a benzina fino ad arrivare ai grandi generatori alimentati a gasolio.

Per raggiungere il nostro obiettivo studiamo soluzioni tecniche innovative per stoccare l’energia prodotta da fonti rinnovabili e portarla dove e quando serve.

I generatori di piccola potenza alimentati a benzina possono essere sostituiti con accumuli in batterie o super-condensatori (L-Series), mentre i grandi generatori a gasolio possono essere sostituiti da generatori con tecnologia fuel cell (H-Series).

Vogliamo dare una nuova energia al futuro.

Team

Luca Forte

Luca Forte

Imprenditore nel campo degli impianti elettrici e degli eventi, da sempre attento ai temi ambientali e sociali. Dal 2006 è membro attivo di associazioni che si occupano di migranti e disagio sociale con ruoli sia nella progettazione che nella logistica.

Dal 2009 è tecnico e impiantista per eventi sia associativi che commerciali e nel 2011 ha progettato e realizzato un generatore a zero emissioni alimentato a fotovoltaico.

Dal 2012 inizia a occuparsi di edilizia promuovendo materiali e soluzioni a basso impatto ambientale. Nel 2018 inizia a occuparsi di idrogeno e consegue la qualifica di rivenditore e installatore per H2Planet.

Stefano Borlo

Classe 1991, si laurea al Politecnico di Torino in Ingegneria Elettrica nel 2017.

Negli anni di studio ha lavorato presso varie aziende di logistica e impiantistica.

Dal 2018 inizia il percorso di ricercatore presso il Politecnico che conclude del 2021. Dal 2014 partecipa a esperienze e attività di cittadinanza attiva, e nel 2015 è cofondatore di un’associazione di volontariato.

Dal 2020 inizia a interessarsi ai temi dell’idrogeno e delle celle a combustibile come alternativa alle batterie tradizionali per facilitare la transizione ecologica.